giovedì 4 ottobre 2007

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

01 - Che ora è:
11.57

02 - Nome:
Massimiliano

03 - Compleanno:
2 ottobre

04 - Segno zodiacale:
Bilancia

05 - Tatuaggi:
Nessuno

06 - Piercing:
Nessuno

07 - Sei innamorato/a?
No

08 - Ti piaci interiormente?
No

09 - Hai già amato al punto di piangere per qualcuno?
Si

10 - Hai mai fatto un incidente con la macchina?
...chiedilo al mio carrozziere!!!

11 - Hai mai avuto una frattura?
Mai, solo una distorsione al polso sinistro da bambino

12 - Pepsi o coca-cola?
Coca cola

13 - Ti fidi dei tuoi amici?
Per alcune cose si

14 - Colore preferito per l'intimo?
Bianco

15 - Misura di scarpe:
43

16 - Numero preferito:
2

17 - Tipo di musica preferita?
Classica, jazz, chill out

18 - Doccia o bagno?
Bagno ma faccio sempre la doccia (la storia della mia vita)

19 - Cosa odi?
Ipocrisia

20 -Come ti vedi nel futuro?
Non faccio programmi, mi spaventano

21 - Da chi hai ricevuto questa mail?
Marzia

22 -Quale dei tuoi amici vive più lontano?
Jasbir a Singapore

23 - Chi sarà il + rapido a rispondere secondo te?
na

24 - Il più lento?
na

25 - Cosa cambieresti nella tua vita?
Adesso subito, il lavoro

26 - Sei felice?
No

27 - Proverbio preferito?
Ogni testa dura trova 'r su' scoglio.

28 - Libro preferito?
Mi sono piaciuti molti libri per motivi diversi, ma non sono il tipo che rilegge. Se devo dire un titolo Maurice di E M Forster

29 - Di cosa hai paura?
Della solitudine

30 - La prima cosa a cui pensi quando ti svegli?
... di già?

31 - Film preferito?
L'ultimo che ho visto: Funeral party, spassoso.

32 - Se potessi essere qualcun altro chi saresti?
Mia moglie

33 - Cosa c'è appeso al muro della tua camera?
A roma tre quadri (bruttassai, ma mi seccava buttarli erano in quella casa quando l'ho comprata) a olio con fiori (un oleandro, una dalia, una gerbera). A casa un quadro degli anni trenta "le bagnanti"

34 - Cosa c'è sotto il tuo letto?
...polvere...

35 - Posto dove ti piacerebbe andare?
Canada

36 - Pensi che qualcuno risponderà a questa mail?
No, non l'ho inviata a nessuno

37 - E chi sei sicuro risponderà ?
na

38 - Di chi vorresti leggere la risposta?
Di tutti ...la portinaia che è in me scalpita

39 - Profumo preferito?
Pure Cedrat Azzaro

40 - Sport preferito?
...bocce acrobatiche ;-) non me ne può fregare di meno

41 - Timido o estroverso?
Timido

42 - Soprannomi?
Nessuno, solo diminutivi

43 - Mare o montagna?
Mare mare mare mare

44 - Hai paura della morte?
Della mia? Si ma non per me, per i miei figli

45 - A che ora vai a letto di solito?
Sempre troppo tardi, mezzanotte o dopo

46 - Cosa vuoi dire alla gente che leggerà questa mail?
...non fate come me

giovedì 27 settembre 2007

Eccomi qua

Questo è il tuo tipo psicologico:

Tipo EFN

Orientamento Funzione dominante Funzione d'appoggio Funzione terza Funzione inferiore Tendenza
Estroverso Sentimento Intuizione Sensazione Pensiero Giudicante

Il tipo estroverso sentimento è principalmente interessato alle persone, a mantenere delle relazioni armoniose. E' molto abile nel capire e comprendere i sentimenti della gente. E' amichevole, cordiale e attento ai bisogni degli altri. Attribuisce grande importanza al calore dei sentimenti. Pertanto evita di ferire o di offendere le persone. Per converso, se qualcuno è offensivo nei suoi confronti ci rimane veramente male. A volte è sotto questo aspetto eccessivamente sensibile. Sa complimentarsi in maniera franca e diretta con gli altri e si sente rincuorato quando gli altri fanno la stessa cosa con lui. Gli piace sentire di essere approvato. E' leale e riesce a risolvere i problemi personali dei suoi conoscenti che spesso i suoi lo cercano per chiedergli aiuto o consiglio. Vivace, pieno di entusiasmo, ama fare le cose velocemente. Possiede spesso delle ottime capacità di comunicatore, sia in privato che in pubblico. A volte può anche essere eccessivamente loquace. Dato che la sua funzione inferiore è il pensiero, tende a essere poco analitico e ad avere difficoltà se deve prendere delle decisioni su basi logiche. Può anche trascurare delle informazioni importanti. Le sue decisioni si basano più su principi di valore: è giusto o non è giusto fare così. Data però l'importanza che attribuisce all'armonia nelle relazioni, può correre il rischio di sacrificare la durezza di una decisione giusta a questo principio di armonia. Può anche avere tendenza a sfuggire o a ignorare un problema sgradevole, praticando la così detta politica dello struzzo. E' in genere una persona ben organizzata e piena di energia. E' inoltre interessata alle nuove possibilità e dimostra una sincera curiosità nei confronti delle nuove idee. Sul piano lavorativo è portato per le posizioni che comportano delle frequenti relazioni con le persone come le attività di vendita, l'insegnamento, l'assistenza clienti oppure posizioni in campo sociale. E' molto abile nelle relazioni. E' in grado di creare un eccellente clima di cooperazione e di portare gli altri a raggiungere gli obiettivi prefissati. Possiede un grande talento nell'individuare il potenziale della gente. Infine è una persona che sa essere molto leale nei confronti dell'organizzazione per la quale lavora.

Copyright © 1999,2007 Altamira S.r.l.

Non so in alcune cose mi ci trovo, in altre bah? Però lo dovrei far leggere a qualcuno che mi conosce bene (mia moglie) per sapere se mi calza bene. Vi farò sapere. Intanto se volete potete provare il test qui.

mercoledì 26 settembre 2007

Telefono amico

Ieri sera (sul tardi) ho ricevuto una di quelle telefonate che di quando in quando G. riserva solo a me. Sul "solo" sono piuttosto confidente. Era depresso e manifestava uno dei tratti più frequenti della psicologia gaia ovvero la sindrome del tutto-e-subito.

Da neo-separato è piuttosto naturale che si trovi come dire, circondato da macerie, ed è altrettanto naturale essere sconfortati di fronte al compito di dover ricostruire, ma porca miseria un po' di pazienza! Ha già fatto tanto e credo che sia stata la parte peggiore: quella di far finire un matrimonio ventennale, gestendo la cosa salvaguardando il figlio. Per ricominciare c'è tempo, penso ci sia bisogno anche di tirare il fiato, di capirsi, di ricostruirsi dentro oltre che fuori. Ho anche osservato con lui che nonostante l'impegno che uno ci può mettere per guidare la propria vita, molte cose, a volte proprio quelle più importanti, accadono per caso e addirittura nostro malgrado. E' indispensabile saper aspettare. E far diventare il tempo dell'attesa non tempo sprecato ma impiegato a creare le occasioni perchè ciò che desideriamo prima o poi arrivi.

L'origine di tutto è (credo) la solitudine, lui non è abituato a trovarsi a gestire solo la sua vita sciolta dai mille vincoli di un'altra vita legata alla sua. Sembra terribile detto così di non essere liberi di poter disporre del proprio tempo, ma d'altra parte è poi così meraviglioso disporre di se' come si vuole ma non sapere da che parte cominciare?


Buonanotte

PS Se vi appassiona l'argomento potete leggere questo post di Cadavre sulla casualità e indeterminatezza delle relazioni umane, e sulla difficoltà del "costruire" (nello specifico relazioni affettive, che non era tengo a precisare l'argomento della telefonata, credo o forse mi sono sbagliato?)

martedì 25 settembre 2007

Spazzatura

Roma è sporca? Beh si Roma è una città parecchio sporca, tuttavia nonostante la mondezza per le strade e i graffiti sui muri il fascino non ne è che toccato minimamente. Poi uscire di casa e pestare al primo passo una cacca di cane sul marciapiedi è un altro discorso uno si dimentica la storia, il fascino etc e comincia a sacramentare. R ma non è che mi sei diventato un po' bauscia?

venerdì 14 settembre 2007

io vi dichiaro marito e marito

La qualità di una relazione si misura anche da quello che si fa insieme? Beh allora ieri sera abbiamo toccato il fondo: siamo andati al cinema, dopo nemmeno venti minuti siamo usciti.

Cosa siamo andati a vedere? Non ve lo dico mi vergogno.


PS Poi la serata si è riscattata, Roma per questo è straordinaria, forse non dipende tutto da roma a ripensarci.

mercoledì 12 settembre 2007

Gattuso salvami tu

Cara Vodafone se mi mandi un'altra volta il messaggio del saldo dei punti vodafone one alle 1.40 nel cuore della notte, ti cito per danni.

Gentile responsabile customer care di vodafone italia vorrei richiamare la sua attenzione su una balzana abitudine della sua azienda: quella di mandare sms e mms assolutamente inutili e non richiesti alle ore più sconvenienti. Tale pratica ritengo che alla lunga possa instillare nella clientela (ha presente quegli omini che con i loro telefonini le fanno avere lo stipendio tutti i mesi) istinti sadici verso la sua persona e i suoi collaboratori diretti e non (i sopracitati omini cominciano a desiderare spasmodicamente di infilare i loro telefonini nel suo ben retribuito didietro).
A meno che lei non sia amante delle pratiche sessuali più inusuali, per salvaguardare l'incolumità del suo ano, potrebbe intervenire con la solerzia e la sagacia che così spesso hanno connotato l'azione della sua azienda?

Un quasi ex-cliente

Attenzione perchè Life is now ma la coop sei tu, abuon intenditor...

martedì 11 settembre 2007

Baci e abbracci

"La Repubblica" Roma, 15:55 BACIO GAY: PM ROMA, CHIUSA INCHIESTA PER ATTI OSCENI

I due quindi rischiano l'incriminazione e il processo per atti osceni. Per un verso io ho trovato eccessivo l'intervento delle forze dell'ordine: se anche facevano ben di più che limonare bastava far rimettere dentro il limone, accompagnare l'invito con un ruvido richiamo verbale e la cosa poteva finire lì. Tuttavia se un intervento così gravido di polemiche delle forze dell'ordine è stato un episodio singolo forse l'intento potrebbe essere quello di mandare un segnale per tenere sotto controllo una zona dove capita più spesso che altrove che ci si lasci andare (è un'ipotesi quest'ultima). Al contrario se a questo seguiranno altri episodi dello stesso tenore, credo che allora siamo di fronte a ben altro e la strisciante onda di reazione segnalata da alcuni ha qualche elemento di concretezza.

Perchè me la prendo tanto a cuore? Il mio primo bacio in pubblico a un altro uomo l'ho dato a G. un anno fa esatto proprio lì (credo che non se ne sia accorto nessuno).

Finire sul giornale al primo bacio sarebbe stato veramente il colmo.

venerdì 31 agosto 2007

MOSH nokia

Mosh, orribile acronimo per mobilize and share è la risposta di nokia all'itunes di apple dopo che quest'ultima si è affacciata al mondo mobile con l'iphone. E' un portale dove gli utenti, non solo nokia, possono scambiare suonerie, audio, immagini, applicazioni etc.
Secondo me è l'esempio emblematico della differenza che c'è tra quelli veramente bravi a fare le cose (nello specifico i telefonini) e quelli bravi nel marketing. Alla nokia sono degli onesti artigiani dell'elettronica di consumo, alla apple sono dei maghi del marketing, i prodotti della mela negli ultimi anni (alle origini era diverso) si distinguono per essere glamourous, stylish insomma fichissimi ma con contenuti tecnologici assolutamente nella norma. Insomma se aprite una scatola di un prodotto apple, è più di una scatola è il cofanetto di un tesoro e quando vi trovate in mano l'ultima meraviglia che hanno sfornato beh non c'è che dire... i guai cominciano quando iniziate a usarla, allora rimpiangete le decine di euro in più (quando non le centinaia) che vi hanno estorto per avere una cosa si fica, ma che fa esattamente le stesse cose di quello che costava di meno, a volte peggio, mi riferisco all'ipod.
Lo stesso si deve dire per le iniziative web delle due case i vari siti, portali etc. non si possono paragonare: apple straccia nokia

Per tornare a MOSH è ancora in beta e si vede, alla apple possono dormire sonni tranquilli.
Link:
Mosh
Mosh mobile (per i telefonini)


PS: io possiedo un cellulare nokia di cui sono abbastanza soddisfatto e un ipod nano che è stata la più recente e cocente fregatura che mi abbiano dato, così tanto per chiarire.

giovedì 30 agosto 2007

Evento!

Visto che dalle statistiche sugli accessi risulta che alcuni ancora si affacciano su queste pagine e addirittura i più spericolati lasciano commenti, vi aggiorno sull'evento che ha segnato questa settimana: due giorni fa sono andato al mare. (qui a Roma)
Ecchissenefrega diranno i più benevoli tra voi, effettivamente come scoop non è granchè, però sappiate che:

  • è la seconda volta in sei anni
  • sono andato con G.

Quindi la rarità dell'evento unita alla eccezionalità della compagnia giustifica, secondo me, questo post.
Ci sono andato su istigazione (che suona più adatto che non invito) di G. (lucignolo). C'erano da risolvere dei banali problemi logistici (io non avevo il costume da bagno, ne' un telo da bagno e neppure un abbigliamento propriamente da spiaggia) ma il solerte lucignolo ha risolto tutto brillantemente: mi ha prestato un suo costume, ha sgraffignato un asciugamano doccia al Jolly e mi ha prestato pure un paio di infradito (cosa ne faccia un pendolare di due paia di ciabatte è, a ripensarci, un mistero). Da parte mia ho fornito il mezzo di locomozione. E' passato a prendermi in ufficio, in tenuta da mare, e da lì siamo andati in spiaggia. Spiaggia ovviamente gay: ai cancelli, al Mediterranea.
Primo problema: mettersi il costume in spiaggia davanti a tutti (quasi tutti gay, beh si c'erano anche alcune lesbiche). Alcune decine di metri più in là si fa del naturismo, ma io mi sono cambiato con delle manovre degne di Houdini e della più straordinaria contorsionista del circo Orfei drappeggiato nell'asciugamano: con una mano tenevo l'asciugamano, con due mi sono sfilato slip e pantaloni, con la quarta mi sono messo il costume: facile no?
Quindi mi sono steso sul lettino, mi sono guardato intorno, la spiaggia era moderatamente affollata per gli standard romani trattandosi di un giorno feriale, erano presenti tutti i topoi del mondo omosessuale: muscolosissimi, rasatissimi, depilatissimi, efebi disossati con tatuaggi inguinali, orsi con piercing al capezzolo, all'ombelico, tutti con gli occhi celati dietro occhiali da sole dalle fogge più à la page (direi che il modello che va per la maggiore è il ray ban a goccia rigorosamente a specchio). Visto che ero in compagnia non ho partecipato al fitto intreccio di sguardi e occhiate che costituisce il passatempo principale dei bagnanti lì convenuti. E' a questo punto che ho fatto, credo, una cosa poco gay: mi sono messo a leggere il giornale (sempre offerto dal Jolly e che G. mi ha gentilmente portato). Ancora una volta si pone il problema: io sono un diverso tra i diversi faccio la cosa sbagliata con le persone sbagliate: mi immergo nella lettura di un quotidiano in una spiaggia gay in cui si fa cruising e magari mi concedo una t-shirt un po' più attillata in mezzo ai padri di famiglia.

Comunque sia, ho letto il giornale mi è venuto caldo e siamo andati a fare un bagno: l'acqua di ostia... beh è l'acqua di ostia, non puoi pretendere niente di più, ma più al largo era chiara e tiepida e soprattutto c'era molto meno folla. Poi doccia, lettino, conversazione lenta un po' come passeggiare senza meta, parlando con la faccia affondata nell'asciugamano, gelato, bagno, doccia...
E' stato un piacevole pomeriggio, ancora caldo, ma con una atmosfera meno abbacinante della piena estate, una luce più morbida più gialla, con le ombre che si allungano presto.
Tornando a roma ci siamo fermati a mangiare l'anguria al circo massimo, poi G. mi ha invitato a prendere un aperitivo al MOMA (non mi ricordo se l'ho già detto ma il locale è molto carino, lo consiglio, via san basilio angolo via bissolati, anche ristorante) due bicchieri di vino, quindi l'ho riaccompagnato in albergo dove abbiamo bevuto dello champagne ... poi non ricordo più.

E' stato un giorno di vera vacanza, inaspettato e sorprendente. Come tutte le vacanze è finito. come di tutte le vacanze ne conservo il ricordo.

venerdì 24 agosto 2007

ZZZZzzzzzzzz

Per rispondere a Gloria: io sono vivo, il blog è addormentato (beh si, ha il sonno un po' pesante). Non ho granchè da dire, non che in passato ci fosse da raccontare chissà che, ma adesso proprio non mi va. Forse in futuro... ma leggo molto su altri blog e per adesso mi basta.

Buon rientro dalle vacanze